Le referenze progettuali

TECNIMONT
SERVICES
Progettazione ed erogazione di un programma di formazione per neoassunti, focalizzato su efficienza energetica e decarbonizzazione.
Il percorso è stato pensato per fornire ai nuovi ingressi una solida base tecnica e culturale, in linea con le priorità strategiche dell’azienda sul fronte della sostenibilità.
I contenuti, aggiornati e modulari, hanno permesso di accelerare l’onboarding dei partecipanti, allineandoli fin da subito ai temi chiave della transizione energetica e alle sfide del settore.

CENTOFORM
Progettazione ed erogazione di un programma di formazione per studenti ed inoccupati , incentrato sui principi, modelli e applicazioni pratiche dell’economia circolare.
Il percorso è stato sviluppato con l’obiettivo di fornire analizzare il paradigma circolare ed offrire una visione sistemica dei principali strumenti e delle pratiche circolari.
Attraverso contenuti modulabili e casi studio concreti, l’elaborazione di project work ed esercizi pratici, la formazione ha facilitato stimolato l’apprendimento dei partecipanti, promuovendo fin da subito consapevolezza e competenze operative sui modelli sostenibili di produzione e consumo circolari.

ORDINE ING.
TRENTO
Progettazione ed erogazione di un programma di formazione per professionisti, focalizzato sul quadro normativo-regolatorio europeo in materia di sostenibilità e decarbonizzazione.
Il corso realizzato per l’Ordine degli Ingegneri di Trento ha fornito una panoramica chiara e strutturata degli obblighi, degli strumenti e delle opportunità offerti dalla legislazione europea.
Attraverso contenuti tecnici e aggiornati, la formazione ha rafforzato la capacità dei partecipanti di orientarsi nel contesto normativo in evoluzione, valorizzando il ruolo strategico dell’ingegnere nella transizione ecologica.