top of page

ELEMENTI
DISTINTIVI

In un contesto che cambia rapidamente, Ampere Transition si distingue per un approccio integrato e modulare, capace di guidare imprese e istituzioni lungo tutte le tappe della transizione energetica e sostenibile. Mettiamo in campo competenze, esperienze, strumenti e network per generare un impatto reale.

CIÒ CHE FA LA
DIFFERENZA:

Ampere Transition si contraddistingue per un approccio integrato e flessibile alla transizione energetica e alla sostenibilità. La nostra proposta di valore nasce dalla capacità di offrire soluzioni complete, adattabili e in linea con le esigenze di organizzazioni ed individui

​Una proposta di valore concreta e modulare

Crediamo in un’offerta end-to-end, modulare, capace di accompagnare aziende e istituzioni lungo tutte le fasi del cambiamento. I nostri servizi coprono in modo estensivo tutti i pillar della transizione energetica e sostenibile, garantendo una visione strategica, operativa e culturale.

​

I nostri asset strategici

Il valore di Ampere Transition è abilitato da asset chiave che costituiscono la nostra forza distintiva:

​

  • Un team multidisciplinare, composto da professionisti con competenze trasversali e visione comune;

  • Un network solido di partner industriali, accademici e istituzionali, insieme ai quali generiamo impatto condiviso ed acceleriamo l’adozione di modelli virtuosi da parte dei nostri clienti.

  • Un Digital Hub pensato per aiutare i nostri clienti a rispondere alle opportunità ed alle sfide della transizione energetica e sostenibile sfruttando le opportunità abilitate dalle tecnologie digitali (come ad esempio l’Intelligenza Artificiale).

incontro d'affari
incontro d'affari

LA NOSTRA
METODOLOGIA
"CO ":

3

Ampere Transition si contraddistingue per un approccio integrato e flessibile. La nostra proposta di valore si rivolge alle organizzazioni ed agli individui che spesso non sono equipaggiati per concretizzare in autonomia le opportunità abilitate dalla transizione energetica e sostenibile.

Comprendere

La transizione parte dalla conoscenza. Con Ampere Academy offriamo servizi di formazione certificati ISO9001, pensati sia per singoli professionisti che per aziende, con percorsi a catalogo e soluzioni completamente custom. Creiamo contenuti ad hoc e mettiamo a disposizione una piattaforma digitale capace di amplificare e rendere scalabile l’apprendimento.

​

Concettualizzare

Dalla formazione alla strategia. Supportiamo realtà industriali, accademiche ed istituzionali nello sviluppo di piani di decarbonizzazione, attraverso strumenti come il carbon footprint e il Life Cycle Assessment. Lavoriamo al fianco delle organizzazioni per disegnare nuovi modelli di business e strategie go-to-market, analizzando scenari tecnologici, normativi e competitivi. Ogni progetto viene accompagnato da business case concreti e da un’attenta valutazione degli impatti ambientali e sociali.

​

Concretizzare

La visione si traduce in azione. Progettiamo e realizziamo iniziative di decarbonizzazione, affiancando le aziende anche nella comunicazione e nel reporting ESG e nella gestione degli adempimenti normativi. Offriamo un supporto operativo per le attività commerciali e guidiamo il go-to-market di nuovi prodotti e servizi, facilitando il coinvolgimento di fornitori, clienti e partner industriali, tecnologici e finanziari.

LE AREE DI COMPETENZA:

La transizione energetica e sostenibile non è un percorso unico, ma un ecosistema complesso fatto di competenze, innovazione e visione integrata.


Ampere Transition concentra il proprio know-how su otto aree chiave: dalla mobilità sostenibile alla decarbonizzazione, dalle energie rinnovabili all’efficienza energetica, passando per economia circolare, mercato elettrico, idrogeno e gas verdi e sostenibilità.


Un approccio end-to-end che ci consente di accompagnare aziende e istituzioni lungo tutte le fasi del cambiamento, trasformando le sfide della transizione in opportunità concrete di crescita, competitività e impatto positivo.

economia circolare.jpg

MOBILITÀ SOSTENIBILE

DECARBONIZZAZIONE

RINNOVABILI

EFFICIENZA ENERGETICA

ECONOMIA CIRCOLARE

MERCATO ELETTRICO

IDROGENO E GAS VERDI

SOSTENIBILITÀ

GLI HUB:

Per affrontare la transizione energetica servono strumenti di conoscenza e soluzioni digitali.

 

Per questo Ampere Transition ha creato due hub dedicati: il Knowledge Hub, che monitora e interpreta i trend della sostenibilità, e il Digital Hub, che li trasforma in strumenti e tecnologie a supporto di aziende e istituzioni.

Lavorare in ufficio

KNOWLEDGE HUB:

​

Il Knowledge Hub è il nostro centro di osservazione e analisi continua dei trend legati alla sostenibilità e alla transizione energetica. La sua funzione principale è quella di generare conoscenza “di base”, indispensabile per individuare nuovi filoni tematici da presidiare e nuove opportunità di sviluppo strategico, come la creazione di strumenti innovativi o di nuove iniziative imprenditoriali.

Allo stesso tempo, il Knowledge Hub produce insight funzionali alle attività quotidiane di Ampere Transition, a supporto sia della formazione che della consulenza. È anche uno spazio di connessione e confronto: attraverso iniziative di networking, mette in relazione professionisti e stakeholder, favorendo la condivisione di idee e la diffusione di competenze.

​

DIGITAL HUB:

​

Il Digital Hub è il nostro laboratorio tecnologico, dedicato allo sviluppo di strumenti digitali per affrontare i trend della sostenibilità e della transizione energetica e sostenibile. La sua missione è monitorare le innovazioni del digitale – dall’intelligenza artificiale alle nuove piattaforme – per trasformarle in opportunità concrete di business e in soluzioni di ottimizzazione dei processi interni.

Attraverso attività di modellazione e analisi informatica, il Digital Hub supporta i servizi di formazione e consulenza, fornendo strumenti operativi avanzati.

È inoltre il luogo in cui si progettano e si co-sviluppano tool digitali innovativi, pensati sia per l’utilizzo interno sia per i clienti, con l’obiettivo di rendere la transizione più accessibile ed efficiente.​​​

bottom of page