
La proposta di valore per le aziende
Ogni azienda ha esigenze diverse.​
​
Competenze da sviluppare, obiettivi da raggiungere, persone da far crescere.​
​
Per questo Ampere Academy propone un’offerta formativa flessibile e completamente personalizzabile: percorsi su misura, contenuti specifici, integrazione con strumenti e piattaforme aziendali.​
​
Un’offerta pensata per adattarsi alle peculiarità di ogni organizzazione, con un occhio al futuro grazie a modelli innovativi di formazione continua.​


1 PERSONALIZZAZIONE CONTENUTI
2 FLESSIBILITÀ DI EROGAZIONE:
4 APPROCCIO STRUTTURATO DI CO-CREAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO
PERSONALIZZAZIONE CONTENUTI

1
SVILUPPO CONTENUTI
AD HOC
Possibilità di sviluppo di contenuti formativi tailor-made (in aggiunta alla library proprietaria), sulla base delle specifiche esigenze aziendali
2
COINVOLGIMENTO ESPERTI ESTERNI
Sviluppo (ed erogazione) di contenuti formativi specifici mediante il coinvolgimento di esperti all'interno del nostro network
FLESSIBILITÀ DI EROGAZIONE

FORMAT DI
EROGAZIONE
Sviluppo di percorsi di formazione tailor-made (in aggiunta ai percorsi a catalogo), progettati sulla base delle specifiche esigenze aziendali.​

PIATTAFORMA DI
EROGAZIONE
Possibilità di integrazione con piattaforme di formazione (LMS) aziendale o di beneficiare di un LMS-as-a-service verticale sulla transizione energetica.​

CONTINUOUS LEARNING
COMING SOON​
Offerta di un modello "subscription" in grado di abilitare formazione continuativa e personalizzata sulle tematiche della transizione energetica e della sostenibilità.​

In presenza

Digitale - Asincrono

Digitale - Sincrono

APPROCCIO STRUTTURATO DI CO-CREAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO
1
EXECUTIVE ONBOARDING
-
Raccolta esigenze formative​
2
ASSESSMENT
-
Analisi piano strategico/industriale​​
-
Identificazione traiettorie strategiche rilevanti per l’azienda non già indirizzate​​
-
Studio dei need aziendali (risorse/competenze vs posizionamento competitivo)​
3
DESIGN
-
Definizione tematiche oggetto della formazione​​
-
Progettazione contenuti formativi ad hoc (opzionale)​​
-
Abilitazione LMS-as-a-service (opzionale)​​
-
Progettazione percorso di formazione (kick-off, delivery, chiusura)​
4
KICKOFF
-
Presentazione del programma di formazione ai destinatari della formazione da parte del top management e contestualizzazione rispetto agli obiettivi strategici dell’azienda
5
DELIVERY
-
Erogazione dei contenuti formativi in modalità fisica e/o digitale​​
-
Engagement continuo dei destinatari della formazione​
6
CLOSING
-
Chiusura del percorso di formazione da parte del top management​​
-
Pianificazione di eventuali attività successive quali nuova formazione o attività di consulenza​
FORMAZIONE CONTINUA
Al termine di ogni percorso formativo si apre una nuova fase di ascolto, aggiornamento e riallineamento con gli​​
obiettivi aziendali.​ La formazione diventa così un ciclo continuo, che evolve con l’organizzazione e ne accompagna la crescita.​